|
Anno IV° numero 131 novembre 2005
|
|
COSTACCIARO IL BANDO DI CONCORSO SCADE L'11 DICEMBRE Largo a creatività e interessi giovanilidi Guido Giovagnoli Scade l’11 dicembre il bando "Largo ai giovani" che finanzia progetti e iniziative a favore dei giovani proposti da associazioni senza scopo di lucro che operano nel territorio dei comuni dell'ambito territoriale 7 (Gubbio capofila, Costacciaro, Gualdo, Fossato, Scheggia e Sigillo). Destinatari sono i ragazzi d'età compresa tra i 15 e i 29 anni. "La filosofa è quella di agire ‑ ha spiegato il sindaco di Costacciaro Rosella Bellucci ‑ sulle capacità positive dei giovani cercando di promuovere e sostenere la creatività e gli interessi in ambiti allargati, dal teatro alla musica, dai laboratori a iniziative di aggregazione eccetera. Per portare avanti la proposta a Costacciaro è stato avviato il centro di aggregazione giovanile che ogni mercoledì dalle 17 alle 19 con il sostegno di una ‘facilitatrice’ cerca di mettere a punto le iniziative proposte dai ragazzi". Il progetto nel suo complesso prevede il sostegno di progetti aventi l'intento di promuovere il benessere della globalità della popolazione giovanile con un'attenzione particolare, ma non diretta, ai ragazzi disagiati o a rischio di devianza. Le finalità sono promuovere i bisogni di socializzazione e di aggregazione di adolescenti e giovani favorendo autonomia e consapevolezza sul proprio tempo libero, prevenire il disagio giovanile, sostenere le risorse creative e le capacità progettuali e relazionali dei giovani e valorizzare le diversità e l'integrazione socioculturale dei giovani immigrati. Ciascun progetto dovrà prevedere la partecipazione almeno di cinque giovani. I progetti finanziabili sono in tutto 23 e due sono le categorie di misura dei contributi erogabili previste: fino a 1.500 euro ‑ finanziabili fino a un massimo di 14 progetti ‑ da 1.500 a 3.000 euro finanziabili fino a un massimo di 9 progetti. Le domande dovranno essere inviate a mezzo posta con raccomandata indirizzata al sindaco del comune di Gubbio, settore sviluppo sociale ed economico. Il bando e la modulistica potranno essere scaricate anche dal sito internet www.comunecostacciaro.it. IL 18 NOVEMBRE GIORNATA DEI DIRITTI DELL'INFANZIAIl 20 novembre giornata internazionale dei diritti dell'infanzia. I comuni di Costacciaro e Gubbio e i loro consigli comunali dei ragazzi la celebreranno venerdì 18 novembre con una serie di iniziative: si comincia alle 9.30 con "Essere ragazzi: la partecipazione e la solidarietà" presso la sala San Marco di Costacciaro alla presenza dei due CCR e le classi terza, quarta e quinta elementare, prima, seconda e terza media di Costacciaro. In mattinata la visione di "L'isola degli smemorati", la storia di Bianca Pitzorno che racconta i diritti dei bambini e una seduta dei due consigli comunali dei ragazzi. Nel pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 a Gubbio nella sede del CCR in piazza Bosone, "Il treno dei diritti", gioco a squadre sul tema dei diritti rivolto a ragazzi tra gli 8 e 11 anni; "Se tu dai un gioco a me io poi do un gioco a te", bancarelle dove potranno essere barattati giochi, libri, accessori eccetera e "il tuo gioco è di nuovo in gioco", donazioni di giochi usati alla ludoteca comunale.
|