|
|
Anno 2° numero 35 giugno 2003 |
|
|
|
RACCOLTA DIFFERENZIATA / Un bilancio con l'assessore Antonio Bicchielli dopo 5 mesi dall'attivazione del servizio "Con l'apporto di tutti raggiunto un buon risultato" "Già il 22 per cento dei nostri rifiuti viene separato rispetto al 35 per cento richiesto dalla legge" |
|
Guido Giovagnoli
|
|
“I dati sulla raccolta differenziata relativi al nostro Comune dimostrano che, grazie allo sforzo ed all’impegno di tutti, siamo riusciti a raggiungere un buon risultato e, lavorando attivamente nel rispetto dell'ambiente che ci circonda, speriamo di migliorare ancora. Già il 22 per cento dei nostri rifiuti viene differenziato, rispetto al 35 per cento richiesto dalla legge”. Sono parole di Antonio Bicchielli, assessore ai lavori pubblici del Comune di Costacciaro che ha proseguito: E’ necessario continuare nello forzo comune di separare i nostri rifiuti in modo corretto, utilizzando gli appositi contenitori e segnalando agli Uffici comunali situazioni di particolare difficoltà". L'arrivo delle temperature più elevate determina alcune modifiche al sistema di raccolta dei rifiuti organici. Quali sono nello specifico per il vostro Comune? A partire dal 23 giugno e fino al 7 settembre, in tutto il territorio comunale nel quale è stata attivata (Costacciaro e dintorni, Frazioni Villa e Costa, nuclei abitativi lungo la via Flaminia), |
la raccolta porta a porta dell'umido avverrà, come di consueto, martedì e venerdì mattina, ma dovendo anticipare gli orari, i secchielli marroni devono essere collocali fuori la porta di ogni abitazione la sera antecedente, cioè il lunedì e il giovedì, non prima delle ore 22. Anche la raccolta porta a porta della carta e cartone avverrà, come di consueto, mercoledì mattina, ma allo stesso modo detti tipi di rifiuti devono essere collocati fuori la porta di ogni abitazione la sera antecedente, cioè il martedì, non prima delle ore 22. Altre indicazioni? Proseguire su questa strada. Colgo l'occasione per ricordare a coloro che nel periodo estivo cedono in locazione abitazioni per vacanze, di invitare gli affittuari ad informarsi presso gli uffici comunali sulle modalità di smaltimento dei rifiuti per i non residenti. Cosa che estendo anche a quei cittadini che non risiedono stabilmente nel territorio comunale. Per qualsiasi chiarimento siamo a disposizion”'. |
LA CAMPANA / Dopo il rinvenimento l'amministrazione ha richiesto un sopralluogo della Soprintendenza per i Beni Architettonici E da analizzare c'è anche una scultura E' incastonata nella muratura alta della torre, databile sembra tra il IX e XI secolo Continuano, gli studi
sulla sensazionale scoperta di don Nando Dormi della campana rinvenuta
sulla torre |
|