|  | 
      Visita guidata al prezioso manufatto restaurato, la 
      manifestazione promossa per il 1° Maggio 
      Riapre il Montano, l'antico frantoio 
      dell'olio Costacciaro - Per 
      il giorno di martedì 1° maggio, il Comune di Costacciaro, in 
      collaborazione 
       con l'associazione Pro Costacciaro, il Centro 
      socio-culturale Onlus, i ristoratori, e le aziende commerciali, 
      artigianali ed agricole del territorio, ha organizzato il Mercatino dei 
      Prodotti della Buona Terra, con la concomitante riapertura al pubblico 
      dell'antico frantoio dell'olio, tradizionalmente detto "il Montano". Il 
      programma della "nutrita" manifestazione prevede, per le 11, nel centro 
      storico di Costacciaro, l'apertura al pubblico della mostra mercato dei 
      prodotti enogastronomici ed artigianali del territorio del Parco del Monte 
      Cucco e dell'Appennino Umbro-Marchigiano, mostra che si protrarrà sino 
      alle 19. Alle 16, frattanto, nella sala consiliare del municipio, il 
      dottor Saverio Pandolfi, ricercatore del Cra Istituto Sperimentale per 
      l'Olivicoltura di Spoleto, responsabile della Comunità dell'olio 
      dell'Umbria (Slow Food), terrà una relazione incentrata sul tema "Come 
      riconoscere un olio extra vergine di qualità". A seguire, vi sarà 
      un'introduzione guidata, e commentata, all'assaggio degli oli di oliva. Al 
      termine della giornata, si terrà la presentazione di un depliant 
      illustrativo, interamente dedicato alla storia ed al funzionamento del 
      "Montano", realizzato con il contributo di Gubbio Management, cui 
      seguiranno la visita allo stesso storico e prezioso manufatto oleario 
      riaperto al pubblico dopo l'esecuzione d'un recente intervento di restauro 
      conservativo, e la degustazione di bruschetta e piatti tipici del 
      territorio, accompagnata dal tradizionale canto del "Maggio". Euro Puletti |  |