|  | 
      Le opere dei garibaldini locali e nazionali 
      raccontate da esperti nel Risorgimento 
      Ricordando l'eroe dei Mille Costacciaro - 
      Il 4 
      luglio prossimo si celebra, e solennemente, in ogni parte d'Italia, il 
      secondo bicentenario della nascita di Garibaldi, "braccio armato" 
      dell'unità risorgimentale della patria. 
       Il Comune di Costacciaro prenderà 
      ufficialmente parte a tale solenne commemorazione, con una conferenza dal 
      titolo "Sogno e Segno dell'unità d'Italia a Costacciaro. Da Giuseppe 
      Garibaldi ai Garibaldini Alessio Vergari e Feliciano Bartoletti". Tenuta 
      dai docenti dell'Università di Perugia Mario Tosti, ordinario di Storia 
      moderna presso la Facoltà di Scienze della formazione e Presidente 
      dell'Istituto per la Storia dell'Umbria contemporanea e Romano Ugolini, 
      ordinario di Storia contemporanea e Preside della Facoltà di Scienze della 
      formazione. La conferenza è fissata per venerdì 15 giugno, alle ore 21, 
      nella sala San Marco del Museolaboratorio del Parco di Monte Cucco, a 
      Costacciaro. Dopo i saluti da parte del sindaco Rosella Bellucci, 
      interverrà Vittoria Garibaldi, direttore regionale per i beni culturali e 
      paesaggistici dell'Umbria e pronipote dell'eroe dei due mondi. 
      L'introduzione storica generale sarà affidata al professor Mario Tosti, 
      mentre il professor Romano Ugolini si occuperà, subito dopo, di entrare 
      maggiormente nel vivo dell'epopea risorgimentale garibaldina. Una breve 
      relazione finale di Euro Puletti, assessore alla Cultura del Comune di 
      Costacciaro, sui garibaldini locali Alessio Vergari e Feliciano Bartoletti, 
      concluderà la serata di celebrazioni e di studio. Euro Puletti |  |