|
Costacciaro Aveva 100 anni
E'
morto in Canada padre Rughi
Costacciaro - A West Oak Village
non lontano da Toronto, nello Stato dell'Ontario in Canada, è spirato, nel
corso del suo centunesimo anno d'età, il famoso pastore
anglicano Mariano Rughi. Le esequie del celebre religioso si sono tenute
venerdì 9 gennaio,
nella chiesa anglicana di St. Brides. Nel corso della cerimonia sono state
fatte donazioni per erigere un monumento funebre, in memoria del reverendo
Rughi. Il 18 giugno 2008, il pastore Rughi, sacerdote anglicano dalla vita
romanzesca, aveva compiuto cent'anni, ricevendo gli auguri nientemeno che
dalla Regina d'Inghilterra in persona. Nato a Villa Col de' Canali di
Costacciaro nel 1908, ai tempi del seminario diocesano di Gubbio, il
reverendo Rughi fu nominato caudatario del vescovo. Preparatosi al
sacerdozio presso il pontificio seminario regionale umbro di Assisi,
Mariano Rughi fu ordinato sacerdote, sempre ad Assisi, durante la Pasqua
del 1932. Assalito da numerosi "dubbi teologici" e dottrinali, Don Rughi
emigrò prima a Dublino, dove, nel 1939, abbracciò l'Anglicanesimo. Nel
1953, egli divenne, quindi, Segretario Organizzatore della Missione della
Chiesa Irlandese nel Regno Unito. Trasferitosi, poi, in Gran Bretagna, vi
tenne apprezzati sermoni a grandi folle convenute in vasti ambienti, come
le prestigiose Westminster Hall, Assembly Hall, Caxton Hall, a Londra,
Ulster Hall, a Belfast, Tent Hall, a Glasgow, ecc. Il reverendo Mariano
Rughi fu, infine, a Toronto, in Canada, nel 1961. Il reverendo Mariano
Rughi fu, infine, a Toronto, in Canada, nel 1961.
Nei primi anni '70 dello
scorso secolo, il pastore Rughi ricopri, inoltre, la carica di Rettore
della Chiesa Anglicana di Saint Hugh of Lincoln. Egli servì, quindi, nella
Chiesa Anglicana fino al 1978, anno del suo ritiro dalla vita religiosa
attiva. Nella stretta osservanza dell'Anglicanesimo, Rughi militò, dunque,
per ben cinquant'anni, scrivendo numerosi ed apprezzati saggi di materia
religiosa. Il pastore Rughi viveva, ormai da parecchi anni, con il figlio
Peter, a Mississauga, nello Stato canadese dell'Ontario, non lontano dalla
statunitense Pennsylvania. Amoroso marito di Violette, premuroso padre di
Gilda e Peter, affettuoso nonno di Meredith, Cameron, Melanie, Geoffrey,
nonché bisnonno di Rebecca e Dylan, Mariano Rughi, tornando alla "Casa del
Padre", lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia ed una fortissima
nostalgia di sé nella comunità religiosa locale e, più in generale,
nell'intera Chiesa anglicana.
Euro Puletti |
|