Giovedì 30 settembre 2010

Costacciaro La visita del vicepresidente della Provincia apre nuove prospettive

 

La valorizzazione del territorio è vicina

Costacciaro - Nei giorni scorsi, il vicepresidente della Provincia di Perugia, Avia­no Rossi, su esplicito invito) del sindaco di, Costacciaro, Rosella Bellucci, ha compiuto una visita guidata a Parco e Grotta di Monte Cucco. Durame tale sopralluogo istituzionale, vi è stato anche spazio per un incontro ufficiale, nella sede municipale nonché per altre tappe d'obbligo, quali la visita al Museo del Parco ed alla residenza dell'Università degli uomini originari di Costacciaro. Nel corso di tali incontri, formali e informali, sono emerse, inoltre, la possibilità e l'opportunità di gettare le fondamenta per una prossima azione, combinata, di riscoperta, recupero e valorizzazione del territorio. "Grotta e Parco -  ha tenuto a puntualizzare il sindaco Bellucci - sono siti di rilevante interesse speleologico ed idrologico, in primo luogo. Le caratteristiche di quest'area attraggono un movimento turistico di stampo essenzialmente escursionistico e non è nostra intenzione alterare tale identità". Tuttavia, come puntualmente evidenziato dal primo amministratore civico di Costacciaro, l'area in narrativa, tuttora estremamente periferica e defilata di fronte al complesso della Regione, "necessita di un serio investimento sul piano della promozione". "Il progetto di sistemazione delle piste da sci da fondo dello scorso anno ha, quindi, interloquito il vicepresidente Rossi dimostra in che modo la Provincia di Perugia intenda stare vicino a questo territorio, che soffre, più di altri, della crisi economico occupazionale in atto, ma che può contare su unicità ambientali, paesaggistiche e storico-culturali. Da qui, la più ampia apertura dell'amministrazione provinciale a discutere sulle urgenze da affrontare, mettendo a contribuzione i propri beni e servizi strumentali, per poter rispondere, in maniera maggiormente adeguata, ai più impellenti bisogni del territorio.

Euro Puletti